Domenica 1 novembre si parte alla volta della provincia di Oristano per un bel trekking nel massiccio del Montiferru.
Il complesso montuoso, di origine vulcanica, ha dato nome all’omonima regione storica, ed è ubicato nella Sardegna centro-occidentale tra i comunali di Santu Lussurgiu, Cuglieri e Scano Montiferro. Il massiccio ha un’estensione di 700 km², un territorio vastissimo ricco di flora e di fauna sorprendente come il muflone, il cervo sardo e il grifone. Dalle sue vette più alte si ha un ampia visione di buona parte dell’isola ed è possibile scorgere luoghi lontanissimi come l’Asinara e la stessa Cagliari.
Il nostro itinerario percorrerà i sentieri sul versante nord-occidentale del massiccio del Montiferru in territorio di Scano Montiferro. Questi percorsi sono conosciuti con il nome di sentiero dei banditi, perché questi luoghi sono stati frequentati e utilizzati come nascondigli dai protagonisti del banditismo ottocentesco. Fra i più noti ricordiamo Francesco Medda (1784-1821), che nelle sue scorribande si spinse fino al Sassarese e, una volta arrestato, riuscì ad evadere dal carcere di San Pancrazio a Cagliari. Nella giornata avremo modo di ammirare formazioni geologiche uniche e spettacolari come Sa Rocca Traessa.
Informazioni sul percorso:
Distanza totale: 4,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico) – non difficile
Dislivello totale: 250 m
Tipo di fondo: 100% sentiero
Vuoi saperne di più sui Livelli di difficoltà di un’escursione? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO
Appuntamento Domenica 1 novembre 2020. h 8:00 parcheggi di Mediaword – Sestu.
Rientro previsto ore 20:00 a Cagliari.
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio nel nostro minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAE.
E’ necessaria la prenotazione.
Nel rispetto del principio di sicurezza e della prevenzione del rischio che sempre ci guida, vi preghiamo di leggere il Regolamento Escursioni, cliccando su nadirsardinia.com nella sezione Eventi.
INFO E PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/
Obbligatorio:
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (almeno 2l)
• pranzo al sacco
Consigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• poncio impermeabile
Consulta gli articoli utili ad affrontare un trekking: