03/12 – Trekking alla gola di Pirincanes e Perda Liana

 

Per la prima settimana di dicembre l’appuntamento con il #midweektrek  ci regalerà una giornata di trekking nei favolosi territori di Gairo, Arzana e Villagrande Strisaili per una doppia escursione in due siti diversi ma entrambi da non perdere.

Inizieremo la mattinata di Giovedì 3 dicembre con l’avventurosa traversata della gola di Pirincanes per ammirare le meravigliose cascate del suo affluente, il rio Forru.

Nel pomeriggio sarà la volta di esplorare una delle formazioni geologiche più famose e affascinanti del centro Sardegna. Perda Liana, diventata nella tradizione popolare la “porta dell’inferno”, un torrione roccioso dichiarato monumento naturale nel 1993, avamposto dei tacchi ogliastrini e testimone lampante della loro lenta ma inesorabile erosione.

Nel rispetto del principio di sicurezza e della prevenzione del rischio che sempre ci guida, vi preghiamo di leggere il Regolamento Escursioni Covid-19, cliccando qui al link.

Informazioni sui percorsi:

  • Pirincanes

Distanza totale: 3 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale:200 m

  • Perda Liana

Distanza totale: 2,5 km complessivi
Grado di difficoltà: T (turistico)
Dislivello positivo totale: 200 m

INFO E PRENOTAZIONI

Appuntamento: Giovedì 3 dicembre, ore 8:00 via Mandas incrocio via Tortolì, fronte Bar Serena, Quartucciu.
Rientro previsto ore 20:00 a Quartucciu. In alternativa ore 10 Stazione Villagrande Strisaili.
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio in minibus

La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAE.
#midweektrek #nadirsardinia #nadirsardiniatrekking

Contattaci per tutte le info e prenotazioni:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/

Equipaggiamento
Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (almeno 2l)
• pranzo al sacco
• sandali da escursione o scarpe da scoglio

Consigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• poncho impermeabile

PER PREPARARTI AL MEGLIO A UN’ESCURSIONE: LEGGI I NOSTRI CONSIGLI