Domenica 8 novembre un’altra grande avventura con Nadir Sardinia. Saliremo infatti sul tetto della Sardegna nel massiccio montuoso del Gennargentu.
Percorreremo gli antichi sentieri di questo luogo ameno che non ha bisogno di presentazioni, attraversando scenari mozzafiato e visitando le vette della montagna, fino alla cima delle cime: punta La Marmora che, con i suoi 1.834 m., e la vetta più alta dell’isola e porta il nome dell’illustre generale e scienziato Alberto Ferrero della Marmora.
Da cui si gode di un panorama impareggiabile che non si può fare a meno di ammirare almeno una volta nella vita. Sei pronto a unirti a noi?
Informazioni sul percorso:
Distanza totale: 10,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico) – non difficile
Dislivello totale: 620 m
Tipo di fondo: 100% sentiero
Vuoi saperne di più sui Livelli di difficoltà di un’escursione? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO
Appuntamento Domenica 8 novembre 2020. h 7:00 parcheggi di Mediaworld – Sestu.
Rientro previsto ore 20:00 a Cagliari. In alternativa parcheggio Bruncu Spina ore 10.00. Punto gps shorturl.at/afvyD
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio nel nostro minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAE.
E’ necessaria la prenotazione.
Nel rispetto del principio di sicurezza e della prevenzione del rischio che sempre ci guida, vi preghiamo di leggere il Regolamento Escursioni, cliccando su nadirsardinia.com nella sezione Eventi.
INFO E PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: @nadirsardinia
Obbligatorio:
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (almeno 2l)
• pranzo al sacco
• poncio impermeabile
Consigliato
• cappello
• giubbotto
• maglietta di ricambio
Consulta gli articoli utili ad affrontare un trekking: