Si avvicina la primavera e si riaccende irrefrenabile il richiamo selvaggio della vita all’aria aperta. Un richiamo che arriva dalle profondità dei boschi più selvaggi della nostra isola, una voglia di lasciarci alle spalle per qualche giorno la routine incolore della vita di città. Imboccare un sentiero, zaino in spalla, e godersi ogni istante, ogni piccola gioia e ogni puntuale fatica. Fermarsi alla sera e accendere un fuoco per poi addormentarsi sotto il cielo stellato.
Nadir Sardinia – Tour & Adventure non si sottrae certo a tale chiamata, esortandovi a seguirci in una due giorni alla scoperta del Monte Lattias, la vetta più alta di tutto il massiccio montuoso del Sulcis. Effettueremo una traversata avventurosa che ci consentirà di raggiungere, partendo dalla Strada Statale 293 (Siliqua – Giba), la Strada Provinciale 1 (Cagliari – Santadi).
Lungo il percorso panorami sorprendenti e scarsamente antropizzati, gole e valloni, creste e valichi, torrenti e vecchi rifugi: Baracca Sassa, la cascata di Su Spistiddadroxiu, punta M.te Lattias (1086 m), Porcili Isidori, le rovine nuragiche di Is Fanebas e tanto altro ancora.
Una due giorni all’insegna dell’avventura e della condivisione, il tutto condito dall’allegria e convivialità che anima i nostri bivacchi, tra un boccone, un sorso di buon vino e due accordi di chitarra.
Per info non esitate a contattarci, i posti sono limitati!
PROGRAMMA:
Sabato
Ore 09:30 partenza da Quartucciu
Ore 10:30 arrivo in località su Burdoi (SS 293) e inizio percorso direzione Baracca Sassa – Su Spistiddadroxiu
Ore 13:00 pranzo al sacco
Ore 15.30 arrivo in località Baracca Sassa; visita alla cascata di Su Spistiddadroxiu (senza zaino). Preparazione bivacco
Ore 20:00 cena
Domenica
Ore 07:00 Sveglia e prima colazione
Ore 08:00 inizio percorso verso punta M.te Lattias
Ore 13:00 pranzo al sacco
Ore 18:30 arrivo a fine percorso in località Is Fanebas (SP 1) e partenza per Quartucciu
Ore 20:00 arrivo a Quartucciu
Informazioni sul percorso:
Sabato
Distanza totale: 8,60 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 600 m
Domenica
Distanza totale: 15 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 1200 m
Appuntamento: Sabato 15 aprile 2023 ore 09:30 via Mandas incrocio via Tortolì, fronte Bar Serena, Quartucciu. Rientro previsto domenica 16 aprile ore 20:00 a Quartucciu
Quota di partecipazione: € 100. Passaggio in minibus incluso (posti limitati). La quota comprende l’accompagnamento di guide ambientali escursionistiche AIGAE coperte da assicurazione RCT e assicurazione di viaggio medico-bagaglio.
PRENOTA PRESTO, POSTI LIMITATI. Prenotazioni entro il 30 marzo 2023 🙂
Organizzazione Tecnica: Enjoy Sardinia Tour Operator
L’attività è consigliata alle persone che sono abituate a fare escursioni in montagne di livello escursionistico.
INFO E PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia
Instagram: @nadirsardinia
Equipaggiamento
- Scarpe da trekking
- Zaino escursione giornaliera
- Scorta idrica (almeno 3l)
- Vettovaglie per 1 pranzo, 1 cena al sacco e 1 colazione
- Posate, piatto e bicchiere (no mono uso)
- Pila elettrica con batterie di riserva
- Coltellino multiuso
- Sacco a pelo
- Tenda (sarà possibile affittare le tende a € 15,00)
- Materassino
- Poncho impermeabile
- Cambio vestiario, beauty ed effetti personali
- Capello o cuffia
- Giubbotto impermeabile
- Cambio vestiario per l’auto (es. scarpe di ricambio)