21/02 – Carnevale Mamoiada e Ottana

Il meraviglio carnevale barbaricino torna al suo splendore. Martedì 21 febbraio partiremo alla volta di Ottana e Mamoiada per assistere alla processione delle maschere tradizionali in una giornata di festa, cultura e allegria.

Su Karrasecare, il Carnevale in Sardegna ha tanti volti: ogni comunità lo celebra secondo propri codici, vocazioni e particolarità. Tradizionalmente, a gennaio, i fuochi di sant’Antonio ne segnano l’inizio, la fine arriva col mercoledì delle Ceneri. Sono i primi eventi dell’anno che animano un popolo che rivive ogni inverno rituali tramandati da secoli. Sacro e profano, passione e identità, ritmi cadenzati e slanci inebrianti. Le maschere tradizionali, ripercorrono momenti di vita agropastorale, legati al clima e al raccolto. Nel cuore della Sardegna, in tante comunità barbaricine prendono vita scene misteriose e si sprigionano intense suggestioni. A Mamoiada sono protagonisti i Mamuthones, vestiti di pelli di pecora nera e col viso coperto da grottesche maschere lignee, e a Ottana i Boes e Merdules. Vi aspettiamo, pochi posti disponibili.

In entrambi i centri saranno presenti numerosi espositori di prodotti tipici locali.

Programma

Ore 09.00 Partenza per Ottana
Visita al centro storico e Incontro con le maschere tradizionali
Ore 12.30 partenza per Mamoiada
Pranzo libero (saranno presenti numerosi espositori con prodotti tipici)
Pomeriggio: Visita alla bottega del mascheraio e al Museo delle Maschere mediterranee
Ore 16.00 circa processione dei Mamuthones e Issohadores
Attività libere, espositori con prodotti tipici sardi
Ore 18.00 circa Partenza per Cagliari

 

Appuntamento:  martedì 21 febbraio 2023 ore 9:00 parcheggi Mediaworld
Rientro previsto ore 20:30 circa a Sestu.

Quota di partecipazione : € 40,00 per persona. Bambini fino ai 12 anni € 25,00.
La quota comprende l’accompagnamento di guide turistiche certificate e passaggio in minibus di cortesia.
POSTI LIMITATI PRENOTA PRESTO

Possibilità di partecipare con mezzo proprio € 25,00 per persona

Supplementi:

Museo delle maschere tradizionali del Mediterraneo di Mamoiada € 5,00 da pagare in loco.

INFO E PRENOTAZIONI:

Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia Tour & Adventure 
Instagram: @nadirsardinia