Vivi la magia dell’Asinara da una prospettiva unica. Lungo il cammino, passo dopo passo, scopriremo insieme questo paradiso. Un weekend imperdibile che ci permetterà di passare 2 notti nella magica isola e di catturare il grande fascino dei suoi silenzi, dei suo panorami e dei suoi tramonti.
Nella tre giorni avremo modo di conoscere nel profondo questo luogo con tre percorsi di tipologia e difficoltà differente. Visiteremo molti dei luoghi e delle diramazioni carcerarie più importanti dell’isola: Cala Reale, Case Bianche, Trabuccato, il bosco di Elighe Mannu, le spiagge dorate di Cala d’Arena, Cala Giordano e Cala Sabina, il faro di Punta dello Scorno (il punto più settentrionale dell’isola), le falesie occidentali di Cala Tappo e raggiungeremo la vetta di Punta Scomunica, la più alta dell’isola.
La sera ammireremo il tramonto aspettando la notte di Cala d’Oliva, unico centro abitato dell’isola prima dell’istituzione delle colonie penali nel XIX sec.
Unisciti a noi per condividere questa emozione e vivere un’esperienza indimenticabile.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione. I posti sono limitati. Gruppo ristretto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Venerdì 25 marzo
Ore 10.30 appuntamento
Ore 14.30 arrivo a Porto Torres e traghetto per isola dell’Asinara
Ore 16:30 trasferimento bagagli e trekking costiero Trabuccato – Cala d’Oliva
Ore 18:oo Arrivo in Ostello Cala d’Oliva, sistemazione e relax. Cena al sacco e pernottamento
Sabato 26 Marzo 2022
Ore 07:00 sveglia e prima colazione
Ore 08:00 inizio percorso Cala d’Oliva – Elighe Mannu – Faro di Punta dello Scorno – Cala d’Arena – Cala Sabina – Cala d’Oliva.
Ore 13:00 sosta pranzo al sacco
Ore 17:00 fine percorso e rientro in ostello
Ore 20:00 cena presso ristorante ostello e pernottamento
Domenica 27 Marzo 2022
Ore 07:00 sveglia e prima colazione
Ore 08:00 inizio percorso Cala d’Oliva – Case Bianche – Punta Scomunica – Cala Tappo – Cala Reale.
Ore 13:00 pausa e pranzo al sacco
Ore 17:00 fine percorso e imbarco per Porto Torres
Ore 18:30 partenza per Cagliari
Ore 21:30 arrivo a Cagliari
Informazioni sul percorso
Venerdì:
Distanza totale: 4.4 km complessivi
Grado di difficoltà: T (Turistico)
Dislivello positivo totale: 230 m
Tipo di fondo: 100% sentiero
Sabato:
Distanza totale: 17 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 700 m
Tipo di fondo: 100% sentiero
Domenica:
Distanza totale: 13 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 570 m
Tipo di fondo: 85% sentiero; 15% fuori sentiero
Appuntamento: venerdì 25 marzo ore 10:30 parcheggi di Mediaworld, Sestu.
PER TUTTE LE INFO e PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia
Instagram: @nadirsardinia
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia
Quota di partecipazione 269,00 euro a persona. Prenotazioni entro 15 marzo 2022.
QUOTA CON AUTO PROPRIA € 240,00
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pernottamento sarà presso l’ostello di Cala D’Oliva dotato di docce, camerate e sala ristorante. La sistemazione è prevista in camere multiple a partire da 6 posti letto (si fa presente che nelle camere possono esserci letto a castello). Eventuali intolleranze e allergie alimentari dovranno essere comunicate previamente all’organizzazione.
POSTI LIMITATI, PRENOTA PRESTO
NB: Per la conferma della prenotazione è necessaria una caparra di euro € 100,00 per persona con l’indicazione di: nome, cognome, data di nascita
Penali di cancellazione: la caparra è da considerarsi anticipo per bloccare i servizi di ostello, guide ed escursioni e non potrà essere restituita per cancellazione da parte del cliente. Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l’obbligo di indennizzo all’organizzazione con le seguenti percentuali calcolate sull’intero importo del viaggio:
la penale sarà costituita dalle quote iscrizione + 50% del pacchetto fino a 20 gg dal viaggio; 75% del pacchetto da 19 a 7 giorni dalla data di partenza, oltre tale limite 100%.
La quota comprende:
• Servizio di accompagnamento di guide ambientali-escursionistiche AIGAE per tutta la durata del viaggio e di una guida esclusiva del Parco Nazionale dell’Asinara che ci accompagnerà nei percorsi trekking
• Assicurazione di viaggio medico-bagaglio
• Pernottamento di due notti nell’ostello di Cala d’Oliva (camerate multiple)
• Trasferimento in traghetto Porto Torres – Cala Reale
• Passaggio in minibus a/r da Cagliari
• 2 pacchetti pranzo forniti dall’ostello
• 1 cena con menù completo in ostello
• 2 prime colazioni in ostello
La quota NON comprende:
• Cena e pranzo al sacco del venerdì
• Tassa di sbarco: € 2,50
• Bibite extra
• Tutto ciò che non appare espressamente nella voce “La quota comprende”
Equipaggiamento
Obbligatorio
• Scarpe da trekking
• Zaino
• Scorta idrica (2 l al giorno). L’acqua non necessaria per la prima sera potrà essere inserita nello zaino per la notte
• 1 cena e 1 pranzo al sacco per il primo giorno
• Pila elettrica con batterie di riserva
• Poncho impermeabile
Consigliato
• Cappello
• Cambio vestiario, beauty case, effetti e medicinali personali
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia Tour Operator