Miniere nel Blu è uno dei più famosi circuiti escursionistici costieri della Sardegna. Attraverso il suo itinerario da Buggerru a Masua si possono ammirare paesaggi mozzafiato e luoghi suggestivi: una continua terrazza sul mare che non smette mai di sorprendere ad ogni passo.
Sabato 28 maggio partecipa all’escursione di Nadir Sardinia per scoprire una parte di questo meraviglioso percorso attraverso le falesie del litorale sulcitano. Partiremo da Masua per proseguiremo lungo le alte scogliere a picco sul mare, incontrando le tracce dell’antica vita mineraria, ormai immerse nella natura selvaggia.
Sullo sfondo, quasi a volerci invitare a proseguire il cammino, ci farà compagnia l’imponente faraglione del Pan di Zucchero.
Chiudendo ad anello percorreremo un tratto del Cammino di Santa Barbara.
Un’escursione da fare davvero spettacolare da non perdere! Contattaci subito per info e prenotazioni 😉
Informazioni sul percorso:
Distanza totale: 6 km complessivi
Grado di difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello positivo totale: 450 m
Fondo: 100% sentiero (piccolo passaggio su scala in ferro di 2 metri)
Appuntamento sabato 28 maggio 2022 ore 8:30 parcheggi di Mediaworld (Sestu).
Rientro previsto ore 19:30 a Sestu. Possibilità di incontrarsi in loco
Quota di partecipazione:
€ 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.Possibilità di passaggio in minibus. PRENOTA PRESTO
La quota comprende l’accompagnamento guide ambientali escursionistiche AIGAE coperte da assicurazione RCT
Info e prenotazioni:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia
Instagram: @nadirsardinia
Equipaggiamento obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (minimo 2 litri a persona)
• pranzo al sacco
Consigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• crema solare
• poncio impermeabile/k-way
PER PREPARARTI AL MEGLIO A UN’ESCURSIONE: LEGGI I NOSTRI CONSIGLI
- livello di difficoltà e info percorso
- equipaggiamento escursione giornaliera
- alimentazione e preparazione psico-fisica
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI CLICCANDO QUI