Un tour rilassante e di grande interesse storico e naturalistico tra la Marmilla e l’alto Campidano, alla scoperta dei grandi tesori nuragici e non solo.
Il nostro itinerario toccherà alcuni siti ancora poco conosciuti. Inizieremo dal nuraghe Cuccurada nel territorio di Mogoro, centro abitato alle falde meridionali del Monte Arci. Proseguendo in territorio di Masullas sosterremo ad ammirare il monumento Naturale di “Su Corongiu de Fanari”, formazione geologica davvero particolare. Proseguiremo verso la Giara di Siddi per visitare la tomba dei giganti di Sa Domu ‘e S’Orcu, e pranzare poi nell’area pic-nic dell’Oasi Naturalistica di Ussaramanna, alle falde della giara.
Nel pomeriggio faremo tappa a Villanovafranca, per chiudere in bellezza visitando il complesso nuragico di Su Mulinu e il relativo Museo archeologico.
Prenota subito, i posti sono limitati!
SABATO 31 Ottobre 2020
Ore 09:00 Appuntamento Parcheggi Mediaworld -Sestu
Ore 20.00 Rientro a Sestu
Quota di partecipazione: € 40,00 adulti – bambini fino a 10 anni € 30,00. La quota include l’accompagnamento, le visite guidate e i ticket di ingresso ai siti. Passaggio di cortesia in minibus incluso.
Possibilità di partecipare con auto propria.
Equipaggiamento obbligatorio
- pranzo al sacco
- acqua
- scarpe chiuse
INFO E PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche regolarmente iscritte al Registro Regionale