Seconda escursione di una serie di appuntamenti da non perdere alla scoperta delle bellezze della nostra isola: è quella dei fari e dei semafori di Sardegna, una serie di itinerari che ci condurranno alla scoperta di questi luoghi costieri solitari e di grande impatto scenico.
Domenica 5 giugno sarà la volta del semaforo di Capo Sperone nella meravigliosa Isola di Sant’Antioco, con un’entusiasmante trekking costiero che, oltre alla visita ai vecchi ruderi semaforici, ci consentirà di goderci una lunga pausa pranzo “e bagno” nella spiaggetta di Portu Sciusciau e nell’incantevole rotta delle Sirene.
Tra le caratteristiche scogliere percorreremo la parte meridionale dell’isola costeggiando i sentieri di fronte agli isolotti del Toro e della Vacca.
Sulla via del ritorno, nel pomeriggio, avremo anche modo di dar un’occhiata al sito nuragico Grutti Acqua dove, oltre ai resti di un nuraghe e di un villaggio, visiteremo un tempio a pozzo e il famoso laghetto nuragico, uno degli invasi artificiali più antichi della Sardegna
Informazioni sul percorso
Distanza totale: 5,5 km
Grado di difficoltà: T (turistico)
Dislivello positivo totale: 240 m
Appuntamento:
Domenica 5 giugno, ore 8.30 – Parcheggio Mediaworld Sestu
In alternativa possibilità di appuntamento sul posto.
Rientro previsto ore 19:30 circa a Sestu
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio in minibus. PRENOTA PRESTO
La quota comprende l’accompagnamento di guide ambientali escursionistiche AIGAE coperte da assicurazione RCT.
INFO & PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: @nadirsardinia
Equipaggiamento Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (2 litri minimo a persona)
• cappello
Consigliato
• maglietta di ricambio
• costume e asciugamano
• poncho impermeabile