Ollolai: arte, cultura, enogastronomia – Sabato 23 Novembre
Sabato 23 novembre, per gli appuntamenti di Autunno in Barbagia, visiteremo il caratteristico borgo di Ollolai. Immerso nelle verdi foreste del Nuorese tra querce, tassi e lecci secolari, Ollolai si trova a quasi mille metri d’altitudine sulle pendici del monte Santu Basili in cui si trova il parco archeologico e l’antico convento francescano. Fulcro dell’omonima regione storica e sede di curatoria del medioevo, Ollolai è un piccolo borgo dalle tradizioni centenarie.
Dall’arte dell’intreccio dell’asfodelo alle dimostrazioni della preparazione del pane, vivremo da vicino arti, costumi, ospitalità accompagnati dalle prelibatezze barbaricine.
Pochi posti disponibili, conferma presto la tua prenotazione 😉
PROGRAMMA
Ore 08.30 Appuntamento Parcheggi Media World (Sestu)
Ore 10.30 circa Arrivo a Ollolai, sosta al parco archeologico Santi Basili ( 2km dal paese)
Ore 11. 00 circa Visita guidata del borgo, laboratori e dimostrazioni (formaggio, pane…)
Ore 13.00 tempo libero per le cortes e degustazioni enogastronomiche
Ore 16:00 Dimostrazione Macarrones e Formaggio “Fiore sardo”
Ore 20.00 circa rientro a Cagliari
Appuntamento: Sabato 23 ottobre, ore 08:00 Parcheggi Media World (Sestu)
Quota di partecipazione: € 30 adulti. Bambini fino ai 12 anni € 20.
La quota comprende la visita guidata a Ollolai, (Costumi, storia, parco archeologico, laboratori, cultura ed enogastronomia), tempo libero per le cortes, l’accompagnamento e il supporto di una guida turistica per tutta la giornata e il passaggio in minibus.
I posti sono limitati. È necessaria la prenotazione.
Per INFO & PRENOTAZIONI: Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia di Fabio Perria
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche regolarmente iscritte al Registro Regionale