Bratislava e Piccoli Carpazi – viaggio trekking 12-19 agosto 2018

 

Vuoi trascorrere una vacanza diversa e essere protagonista di un’avventura indimenticabile? Quest’estate vieni con noi in Slovacchia per un viaggio trekking tra cultura e natura. Conoscere una capitale europea, Bratislava con le sue stradine e le osterie, i monumenti e il grande castello. E poi, un meraviglioso trekking di cinque giorni nei Piccoli Carpazi, le propaggini più orientali del grande massiccio centroeuropeo. Un esperienza outdoor che ci permetterà di attraversare le superbe foreste slovacche e godere appieno dei ritmi della natura.

Programma di viaggio

Domenica 12 agosto
Ore 10:00 incontro piazza dei Centomila – Cagliari
Ore 13:00 arrivo aeroporto Alghero – Fertilia e pranzo al sacco
Ore 14.40 volo Alghero – Bratislava
Ore 16:40 arrivo a Bratislava, ritiro bagagli e trasferimento in hotel
Ore 18:30 check- in hotel e sistemazione camere
Ore 19:30 passeggiata nel centro storico e cena
Ore 23:00 rientro in hotel

Lunedì 13 agosto
Ore 08.00 sveglia e prima colazione in hotel
Ore 09:00 visita guidata nel centro di Bratislava
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 15:00 spesa per vettovaglie
Ore 19:30 rientro in hotel per doccia
Ore 20:00 cena
Ore 23:00 rientro in hotel

Martedì 14 agosto
Ore 08.00 sveglia e prima colazione in hotel
Ore 09:00 trasferimento per inizio percorso
Ore 10:00 inizio percorso Piccoli Carpazi – prima tappa
Ore 13:00 pranzo al sacco
Ore 16:30 proseguimento escursione
Ore 19:00 fine prima tappa – montaggio campo, accensione fuochi e preparazione cena

Mercoledì 15 agosto
Ore 8.00 sveglia e prima colazione
Ore 9:00 inizio percorso seconda tappa
Ore 13:00 arrivo a Borinka – pranzo al sacco o pranzo nel ristorante cittadino – rifornimento vettovaglie
Ore 16:00 proseguimento escursione
Ore 19:00 fine seconda tappa – arrivo ai ruderi del castello di Pajstun – montaggio campo, accensione fuochi e preparazione cena

giovedì 16 e venerdì 17 agosto
Prosecuzione della terza e quarta tappa.
Ultima sosta campo nelle rovine del castello di Penizok

Sabato 18 agosto
Ore 8.00 sveglia e prima colazione
Ore 9:00 inizio breve percorso direzione Pezinok
Ore 10:00 trasferimento per Bratislava
Ore 12:00 arrivo in hotel e sistemazione camere
Ore 13:00 pranzo
Ore 15:00 Passeggiata in centro e tempo libero per acquisto souvenir
Ore 19:30 cena
Ore 23:00 rientro in hotel

Domenica 19 agosto
Ore 08.00 sveglia e prima colazione in hotel
Ore 09:00 trasferimento per aeroporto
Ore 12:10 volo per Alghero – Fertilia
Ore 14:15 arrivo ad Alghero e trasferimento per Cagliari
Ore 17:00 arrivo a Cagliari

Informazioni sul percorso
Il percorso è lungo circa 30 km suddivisi in 4 tappe giornaliere. Il livello di riferimento è T (turistico).
Tutto l’itinerario si sviluppa su sentieri segnalati e ben tracciati, il dislivello positivo massimo giornaliero non supera mai i 200 m. Il percorso è adatto a tutti gli escursionisti.

Quota di partecipazione.
A partire da 649 € a persona. Potrebbero verificarsi variazioni per adeguamento quota voli aerei, si consiglia di prenotare con largo anticipo.
Caparra viaggio di 250 € da versare al momento della prenotazione. Saldo entro il 1 agosto 2018.

Prenota subito

La quota comprende:
• Pernottamento in hotel 3 stelle con trattamento B&B – Bratislava centro per i giorni 12, 13 e 18 agosto
• Voli aerei a/r Alghero – Bratislava
• Trasporto a/r in minibus Cagliari – Alghero
• Biglietti trasporto pubblico Bratislava
• Accompagnamento di una guida ambientale-escursionistica e di una guida turistica per tutta la durata del viaggio
• Assicurazione di viaggio medico – bagaglio

La quota non comprende:
• Tutti i pranzi e le cene. Saremmo liberi di scegliere il ristorante, Bratislava è molto economica. Per i giorni di trekking le nostre guide vi aiuteranno a fare la spesa corretta
• Bevande extra
• Entrata a musei e simili
• Quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

PER INFO E PRENOTAZIONI :
Tel: +39 333 3557875
Email: fa.perria@gmail.com
Pagina Facebook: Nadir Sardinia
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia

Sarà possibile concordare con l’organizzazione luoghi diversi da Cagliari di partenza e ritorno.
L’evento sarà garantito al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Equipaggiamento

Obbligatorio
• Scarpe da trekking
• Zaino min 50 lt
• Abbigliamento tecnico da escursione
• Medicine personali
• Piccolo beauty-case
• Coltellino multiuso
• Pila elettrica (meglio se da testa) con batterie di riserva
• Sacco a pelo
• Materassino
• Poncho impermeabile
• Gavetta
• Fornellino a gas
• Tenda

Consigliato
• Cappello
• Cambio vestiario
• Macchina fotografica
• Piccola bacinella di plastica