Un tour che ti farà conoscere le tradizioni autentiche di una terra arcaica e meravigliosa. Un’esperienza unica per una Sardegna dal volto sconosciuto che ti sorprenderà.
4 notti e 5 giorni accompagnati da una guida turistica a disposizione per tutta la durata del viaggio. Tour esclusivo con gruppo massimo di 15 persone. Pernottamento e prima colazione presso hotel *** Cagliari.
Su Karrasecare, il Carnevale in Sardegna ha tanti volti: ogni comunità lo celebra secondo propri codici, vocazioni e particolarità. Tradizionalmente, a gennaio, i fuochi di sant’Antonio ne segnano l’inizio, la fine arriva col mercoledì delle Ceneri. Sono i primi eventi dell’anno che animano un popolo che rivive ogni inverno rituali tramandati da secoli. Sacro e profano, passione e identità, ritmi cadenzati e slanci inebrianti. Le maschere tradizionali, ripercorrono momenti di vita agropastorale, legati al clima e al raccolto. Nel cuore della Sardegna, in tante comunità barbaricine prendono vita scene misteriose e si sprigionano intense suggestioni. A Mamoiada sono protagonisti i Mamuthones, vestiti di pelli di pecora nera e col viso coperto da grottesche maschere lignee, e a Ottana i Boes e Merdules. Caratteristiche sono anche le esibizioni equestri che celebrano il cavallo, elemento fondamentale della vita agropastorale. Su tutte spicca la celebre giostra equestre della Sartiglia di Oristano.
Dettagli di viaggio:
- Tour esclusivo ( massimo 15 persone)
- 4 notti e 5 giorni con pernottamento e prima colazione (trattamento mezza pensione opzionale)
- Hotel 3*** Cagliari
- Accompagnamento di guide professioniste locali
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Sabato 18 febbraio
Arrivo a Cagliari (a seconda di orario voli)
Pomeriggio: Tour guidato quartieri storici Cagliari con guida turistica certificata
Cena libera e Pernottamento presso hotel*** al centro di Cagliari
Domenica 19 febbraio
Colazione presso hotel
Ore 09.00 Partenza per Oristano per partecipazione alla Sartiglia (giostra equestre – Carnevale di Oristano)
Ore 10.30 Visita alle scuderie – Attività di preparazione alla Sartiglia (secondo disponibilità)
Ore 12.30 Partecipazione alla Sartiglia – Corsa alla stella (con posto riservato in tribuna)
Pranzo libero (saranno presenti numerosi espositori con prodotti tipici)
Ore 16.00 circa fine manifestazione
Attività libere, pariglie ore 16.30 circa, espositori con prodotti tipici sardi
Ore 18.00 Partenza per Cagliari
Cena libera e Pernottamento presso hotel*** al centro di Cagliari
Lunedì 20 febbraio
In attesa delle manifestazioni dedicate al carnevale del martedì grasso il tour includerà una fantastica escursione nella zona sud ovest della Sardegna. Un salto indietro nel tempo alla scoperta delle affascinanti vicende storiche dei popoli dell’isola.
Ore 8.30 Partenza per Isola Sant’Antioco.
Mattina: Tour centro Storico Sant’Antioco con visita al tofet punico e al villaggio ipogeo. Visita al Museo del Bisso di Chiara Vigo (unico al mondo).
Giro panoramico dell’isola con sosta al faro Mangiabarche fino a Calasetta.
Pranzo libero.
Pomeriggio: Visita guidata Basilica e catacombe chiesa Sant’Antioco Martire (patrono dell’isola).
Rientro a Cagliari in serata. Cena libera in centro e pernottamento.
Martedì 21 febbraio
Ore 09.00 partenza per Ottana
Mattina: Carnevale di Ottana (maschere tradizionali Boes e Merdules)
Pranzo libero (numerosi espositori di prodotti tipici dolci e salati)
Pomeriggio: Carnevale di Mamoiada (maschere tradizionali di Mamuthones e Issohadores).
Incontro con il mascheraio. Saranno presenti stand di artigiani e produttori locali.
Visita guidata Museo delle maschere mediterranee
Cena libera e Pernottamento presso hotel*** al centro di Cagliari
Mercoledì 22 febbraio
Check out hotel
Trasferimenti per aeroporto a seconda dell’orario Volo.
Per le persone che avranno il volo la sera: Visita guidata Cagliari Sotterranea – Necropoli Tuvixeddu – Parco naturale di Molentargius- saline
Tariffa per persona € 630 ( in camera doppia)
Supplemento singola: € 110
Supplemento mezza pensione in hotel: € 100
La quota comprende:
- accompagnamento guida turistica per tutta la durata del viaggio;
- tutte le visite guidate;
- biglietti di ingresso a tutti i siti previsti nel programma
- biglietti di ingresso in tributa con posto assegnato per Sartiglia di Oristano
- pernottamento Cagliari in hotel*** con prima colazione
- minibus da 8 posti a disposizione per tutti i trasferimenti interni
- assicurazione medico-bagaglio
- organizzazione tecnico-logistica
- organizzazione tecnica agenzia viaggi
La quota non comprende:
- pranzi e cene
- bevande extra
- tassa di soggiorno hotel
- tutto ciò che non è incluso nella “quota comprende”
Possibilità di due tranches di pagamento. Euro 300 alla conferma di prenotazione (entro il 31 gennaio). Il resto entro il 10 febbraio.
Tour riservato a massimo 15 partecipanti. Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia