Venerdì 15 gennaio per il ciclo di escursioni infrasettimanali vi aspettiamo per una giornata in natura alle porte del capoluogo cagliaritano.
Polmone verde del sud-ovest della Sardegna, il massiccio del Sulcis è un complesso montuoso ricco di meraviglie. Al centro di questa vasta area boschiva troviamo l’ affascinante località di Mitza di Is Fanebas. Un susseguirsi di cascatelle naturali tra grandi sassi erosi dall’acqua e dal vento. Poco distante, l’omonimo villaggio nuragico, prima tappa della nostro percorso immerso tra boschi di lecci e profumi della macchia mediterranea.
Polmone verde del sud-ovest della Sardegna, il massiccio del Sulcis è un complesso montuoso ricco di meraviglie. Al centro di questa vasta area boschiva troviamo l’ affascinante località di Mitza di Is Fanebas. Un susseguirsi di cascatelle naturali tra grandi sassi erosi dall’acqua e dal vento. Poco distante, l’omonimo villaggio nuragico, prima tappa della nostro percorso immerso tra boschi di lecci e profumi della macchia mediterranea.
Lavori il fine settimana? Gli eventi infrasettimanali #midweektrek sono pensati per tutte quelle persone che per ragioni di lavoro o altro, non hanno la possibilità di partecipare alle nostre escursioni domenicali.
Informazioni sul percorso
Distanza totale: 7,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 510 m
Appuntamento: venerdì 15 gennaio, ore 8:30 parcheggi MediaWorld (Sestu).
Rientro previsto ore 19:00 a Cagliari
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio in minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAE.
Info e prenotazioni:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia
Instagram: @nadirsardinia
Equipaggiamento
Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (2l min)
• pranzo al sacco
• poncho impermeabile
Consigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• macchina fotografica