Un’escursione adatta a tutti tra le meraviglie dell’altopiano basaltico più famoso dell’isola.
Nella giornata del primo maggio Nadir Sardinia vi accompagnerà sulla Giara di Gesturi, lungo un facile e affascinante percorso, immerso in un ambiente unico tra stagni, sugherete e siti nuragici, alla ricerca del cavallino della giara.
Conosciuta anche come Sa Jara Manna, prende il nome dalla parola latina glarea, ovvero ghiaia, in riferimento all’aspetto pietroso del suolo. L’altopiano, risalente a 2 milioni di anni fa’ e situato fra i comuni di Gesturi, Tuili, Genoni e Setzu, è ricco di pozze naturali (paulis) immerse in boschi di sughere, lecci e olivastri. Ci faremo conquistare dall’esplosione di colori e profumi primaverili e dai silenzi di un luogo suggestivo dove il tempo sembra essersi fermato.
Un’escursione per tutta la famiglia, ideale per grandi e piccini…
Vi aspettiamo ☺
Nella giornata del primo maggio Nadir Sardinia vi accompagnerà sulla Giara di Gesturi, lungo un facile e affascinante percorso, immerso in un ambiente unico tra stagni, sugherete e siti nuragici, alla ricerca del cavallino della giara.
Conosciuta anche come Sa Jara Manna, prende il nome dalla parola latina glarea, ovvero ghiaia, in riferimento all’aspetto pietroso del suolo. L’altopiano, risalente a 2 milioni di anni fa’ e situato fra i comuni di Gesturi, Tuili, Genoni e Setzu, è ricco di pozze naturali (paulis) immerse in boschi di sughere, lecci e olivastri. Ci faremo conquistare dall’esplosione di colori e profumi primaverili e dai silenzi di un luogo suggestivo dove il tempo sembra essersi fermato.
Un’escursione per tutta la famiglia, ideale per grandi e piccini…
Vi aspettiamo ☺
Informazioni sul percorso:
Distanza totale: 5,5 km complessivi
Grado di difficoltà: T (turistico)
Dislivello positivo totale: 70 m (percorso in piano)
Appuntamento: Mercoledì 1 maggio ore 8:30 parcheggi di Mediaworld (Sestu).
Rientro previsto ore 19:30 a Cagliari.Quota di partecipazione: € 15 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10. 0-4 anni gratuiti.
Possibilità di passaggio in minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAEINFO E PRENOTAZIONI:Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia di Fabio Perria
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche regolarmente iscritte al Registro Regionale
Distanza totale: 5,5 km complessivi
Grado di difficoltà: T (turistico)
Dislivello positivo totale: 70 m (percorso in piano)
Appuntamento: Mercoledì 1 maggio ore 8:30 parcheggi di Mediaworld (Sestu).
Rientro previsto ore 19:30 a Cagliari.Quota di partecipazione: € 15 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10. 0-4 anni gratuiti.
Possibilità di passaggio in minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAEINFO E PRENOTAZIONI:Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia di Fabio Perria
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche regolarmente iscritte al Registro Regionale
Equipaggiamento
obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (minimo 2 lt)
• pranzo al saccoConsigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• k-way
• macchina fotografica
obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (minimo 2 lt)
• pranzo al saccoConsigliato
• cappello
• maglietta di ricambio
• k-way
• macchina fotografica