18/06- Tra Miniere e storia – Escursione Villasalto Evento @lanuragica

Sabato 18 giugno un’escursione da non perdere in occasione della manifestazione La Nuragika.

Un facile sentiero montano ci permetterà di raggiungere il paese di Armungia dove visiteremo insieme il Museo dedicato a Emilio Lussu.

Partiremo dall’antica miniera di Su Suergiu a Villasalto, dove avrà sede la manifestazione e attraverso la verdeggiante e panoramica vallata del Rio Corr’e Cerbu raggiungeremo il meraviglio centro abitato di Armungia, paese natale del celebre Emilio Lussu. Qui ci inoltreremo nelle strette vie del centro storico col suo maestoso nuraghe e il museo.

La giornata proseguirà tornando alla miniera di Su Suergiu per chiudere la giornata tra gli stand fotografici, le auto, moto e bici d’epoca dell’evento “La Nuragika”. Manifestazione dedicata alla valorizzazione del territorio e della cultura mineraria con degustazioni, musica, spettacoli e divertimento.
Ci saranno spazi dedicati agli amanti del vintage con auto d’epoca, moto e vespe d’epoca, mostre fotografiche e tutti saranno ospiti graditi per ballare, cantare, mangiare e brindare insieme. Non Mancate 🙂

Informazioni sul percorso
Distanza totale: 5,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello totale: 360 m

Appuntamento: sabato 18 giugno 2022, ore 15:00 via Tortolì 1 Quartucciu, fronte Caffè Serena.
Rientro previsto ore 22:00 circa. Dopo l’escursione ci tratteremo alla manifestazione @lanuragica dove sarà possibile anche mangiare dai produttori locali
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Biglietto Museo Emilio Lussu e nuraghe di Armungia € 3,50 da pagare in loco
Possibilità di passaggio in minibus
Possibilità di incontrarsi direttamente sul posto. E’ necessaria la prenotazione
Evento in collaborazione con @ardocadventures
La quota comprende l’accompagnamento di guide ambientali escursionistiche AIGAE coperte da assicurazione RCT.

INFO E PRENOTAZIONI:

Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia Tour & Adventure 
Instagram: @nadirsardinia

Equipaggiamento

 Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (almeno 2 litri)
• cappello
 
Consigliato
• maglietta di ricambio
• snack
• poncho impermeabile

PER PREPARARTI AL MEGLIO A UN’ESCURSIONE, LEGGI I NOSTRI CONSIGLI INFOTREK su nadirsardinia.com