La Sardegna è famosa per le sue spiagge e il suo mare cristallino. Ma c’è un’altra Sardegna meno conosciuta, che si può vivere tutto l’anno. È la Sardegna della natura e della montagna; dell’entroterra selvaggio e dei boschi che arrivano al mare; dei grandi silenzi e delle floride aree umide popolate da uccelli di ogni specie. Il vasto territorio isolano, così vario sotto il profilo geologico e naturalistico, è ricchissimo di peculiarità botaniche, faunistiche e culturali; ricco di luoghi incantevoli pronti a mostrarsi al curioso viaggiatore. Montagne vulcaniche colme di ossidiana; paesaggi carsici come il Supramonte, dove si trova il sistema di grotte naturali più lungo d’Europa; numerosissimi animali e piante endemiche; costruzioni preistoriche megalitiche disseminate negli angoli più remoti delle foreste.
Scoprirai con noi le meraviglie di quest’Isola e vivrai un’esperienza autentica e indimenticabile sempre accompagnato da guide locali professioniste pronte a soddisfare ogni tua esigenza.
Dettagli di viaggio:
- Tour esclusivo per max 15 persone
- 5 notti e 6 giorni con trattamento pensione completa
- Hotel da 3 a 4 stelle
- Accompagnamento di guide professioniste locali
A partire da € 1100 a persona (min 6 persone)
La quota comprende:
accompagnamento di guida turistica per tutta la durata del viaggio, tutti i trasferimenti interni con minibus Mercedes; pernottamento in hotel con trattamento di mezza pensione (colazione e cena con bevande incluse); tutti i pranzi, tutti i ticket di ingresso ai siti (Cagliari, Barumini, Pau, Gorroppu e Tiscali); tutte le visite guidate inserite nel programma.
Le tariffe si intendono a partire da e variano a seconda della stagione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1 – Cagliari
Pick up Aeroporto Cagliari-Elmas e trasferimento in hotel a Cagliari. Tour guidato della città (centro storico, torri medievali, cattedrale, collina di Monte Urpinu, basilica di Bonaria e parco naturale di Molentargius). Pausa pranzo nella spiaggia del Poetto. Nel pomeriggio trekking sul promontorio della Sella del Diavolo (2 ore di cammino). Rientro in hotel e cena.
Giorno 2 – centro Sardegna (Monte Arci)
Partenza per il massiccio vulcanico del Monte Arci e trekking nei sentieri dell’ossidiana (4 ore di cammino). Pausa pranzo con pic-nic preparato dalle guide. Dopo l’escursione visita al Museo dell’Ossidiana di Pau (OR).
Rientro a Cagliari in hotel e cena.
Giorno 3 – Sud Sardegna (Nuraghe Barumini, Giara di Gesturi)
Check-out e partenza per Barumini alla scoperta di uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna (patrimonio UNESCO), testimonianza della civiltà nuragica, sviluppatasi tra il XVIII e il IX secolo a.C. Successivamente il tour continua sull’altopiano basaltico della Giara per un trekking alla scoperta del suo peculiare ecosistema e degli ultimi cavalli selvaggi d’Europa (3 ore di cammino). Trasferimento a Nuoro e cena.
Giorno 4 – Supramonte (Canyon di Gorroppu)
Prima giornata alla scoperta del Supramonte, una delle poche terre selvagge del continente europeo, caratterizzato dai suoi calcari bianchissimi e da una vegetazione antica e tenace. Trekking al canyon di Gorroppu, maestosa e imponente gola fra le più alte di tutta l’Europa (5 ore di cammino). Pranzo offerto dalle guide. Dopo l’escursione trasferimento a Nuoro e cena.
Giorno 5 – Supramonte (villaggio nuragico di Tiscali)
Seconda giornata dell’ambiente carsico del Supramonte per un trekking panoramico che ci porterà dentro il cuore della montagna. Qui, all’interno di una grande dolina carsica, i popoli antichi costruirono un villaggio nascosto invisibile dall’esterno (5 ore di cammino). Pranzo pic-nic preparato dalle guide. Dopo l’escursione trasferimento a Nuoro e cena.
Giorno 6
Trasferimento all’aeroporto di Cagliari, tempo libero per lo shopping (dipende dal programma di volo) e partenza.
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia