La Sardegna è una terra arcaica con un territorio davvero sorprendente e variegato. Vanta una grande tradizione culinaria e un’ancestrale cultura viti-vinicola: tante sono le tipologie di uve e vitigni, alcuni tra i più antichi dell’intera storia umana.
Dalla costa all’entroterra l’isola offre una varietà sorprendente di sapori e profumi, e permette al viaggiatore di immergersi in un vero viaggio nel gusto, alla scoperta del mondo contadino e pastorale. Un mondo che affonda le sue radici nel medioevo della vecchia Europa. Una dimensione antica che in Sardegna è ancora tangibile, nei silenzi delle sue campagne soleggiate e nello scampanellio delle greggi nascoste sulle vette aguzze delle sue montagne. Tradizioni, arti e lavorazioni alimentari tramandate da padre in figlio per secoli saranno alla tua portata, grazie alla profonda conoscenza dell’isola delle guide locali professioniste che ti accompagneranno.
Dettagli di viaggio:
- Tour esclusivo per max 15 persone
- 4 notti e 5 giorni con trattamento pensione completa
- Hotel da 3 a 4 stelle
- Accompagnamento di guide professioniste locali
A partire da € 1130 a persona (min 6 persone)
La quota comprende:
accompagnamento di guida turistica per tutta la durata del viaggio, tutti i trasferimenti interni con minibus Mercedes; pernottamento in hotel con trattamento di mezza pensione (colazione e cena con bevande incluse); tutti i pranzi, tutti i ticket di ingresso ai siti (Cagliari, Barumini, e Mamoiada); tutte le degustazioni, i laboratori e tutte le visite guidate incluse nel programma.
Le tariffe si intendono a partire da e variano a seconda della stagione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1 – Cagliari
Pick up Aeroporto Cagliari-Elmas e trasferimento in hotel a Cagliari. Visita con degustazione al Mercato di San Benedetto e tour guidato della città (centro storico, torri medievali, cattedrale, collina di Monte Urpinu, basilica di Bonaria e parco naturale di Molentargius). Pausa pranzo nella spiaggia del Poetto. Nel pomeriggio visita alla necropoli punica di Tuvixeddu e passeggiata nelle vie dello shopping. Rientro a Cagliari in hotel e cena.
Giorno 2 – Sud Sardegna (Nuraghe Barumini, Giara di Gesturi)
Check-out e partenza per Barumini alla scoperta di uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna (patrimonio UNESCO), testimonianza della civiltà nuragica, sviluppatasi tra il XVIII e il IX secolo a.C. Successivamente il tour continua sull’altopiano basaltico della Giara per vedere gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa. Nel pomeriggio visita ai vigneti e degustazione di vini e prodotti locali in Cantina. Rientro a Cagliari in hotel e cena.
Giorno 3 – centro Sardegna (Lollove)
Ci addentreremo nel cuore del nuorese, in un piccolo borgo dove il tempo sembra essersi fermato: Lollove. Scopriremo come si viveva 100 anni fa, visitando l’abitato con le sue vecchie casette di pietra. Faremo il formaggio col metodo tradizionale e scopriremo i segreti della lavorazione delle Paneddas: un laboratorio che ci permetterà di preparare la focaccia barbaricina. Il frutto del nostro lavoro farà poi parte in un ricco pranzo, che ci farà gustare gli antichi sapori dell’arte culinaria del centro Sardegna.
Giorno 4 – centro Sardegna (Orgosolo e Mamoiada)
Partenza per Orgosolo, visita del villaggio con i tipici murales. Trasferimento a Mamoiada per pranzo tipico con pastori in campagna. Visita al Museo delle Maschere Mediterranee. Rientro a Nuoro in hotel e cena.
Giorno 5
Trasferimento all’aeroporto di Cagliari, tempo libero per lo shopping (dipende dal programma di volo) e partenza.
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia