07/12 – Su Stiddiu e Pozzo S. Pancrazio

Sabato 7 dicembre ci addentreremo nella cavità sotterranee di cagliari, pronte a svelarci un tassello in più che ci farà scoprire le radici della nostra città. Visiteremo la grotta di Su Stiddiu e il pozzo di S. Pancrazio, siti normalmente chiusi al pubblico.
Su Stiddiu, le cui grotte circostanti risalgono al periodo fenicio-punico, utilizzate successivamente in epoca medievale per l’estrazione di calcare e minerali, si presenterà ai nostri occhi come un lago di acqua cristallina profondo circa 1, 5 metri.  Qui convogliavano le reti idriche della città andando a formare una cisterna d’acqua. Stiddiu (Goccia in sardo) indica proprio il continuo stillicidio della grotta ancora attivo. Sicuramente un fenomeno inaspettato, al di sotto di uno dei crocevia più importanti della città di Cagliari.

Ci sposteremo verso Piazza Indipendenza, cogliendo alcune particolari sfumature del quartiere di Castello e visiteremo il pozzo di San Pancrazio,  scavato nel 1235 in piena epoca pisana per garantire la riserva idrica alla nuova roccaforte, dove anticamente sorgeva una grande fontana. 

ENTRAMBI I SITI SONO NORMALMENTE CHIUSI AL PUBBLICO.
Un’occasione imperdibile, prenota il tuo posto 😉

Appuntamento: Sabato 7 dicembre 2019, ore 16:00 in Viale San Vincenzo, presso distributore Q8.
Durata visita: 150 minuti.
Quota di partecipazione: € 15 adulti. Bambini fino ai 12 anni € 7 (comprensivo d’ingresso al pozzo di S.Pancrazio e Su Stiddiu) 

INFO E PRENOTAZIONI:
Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: fa.perria@gmail.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: https://www.instagram.com/nadirsardinia/

È necessaria la prenotazione.
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche iscritte al registro regionale in collaborazione con il Centro Speleologico Sesamo 2000