La Sardegna è una regione d’Italia davvero speciale che offre una grande varietà di esperienze.
Ricca di numerosi primati per le spiagge più belle d’Europa è una delle destinazioni balneari fra le più rinomate del Mediterraneo. È spesso definita un piccolo continente per le sue numerosissime peculiarità. La sua tradizione enogastronomica, il folklore millenario, un sorprendente patrimonio storico-archeologico, una varietà enorme di paesaggi differenti, una natura incontaminata caratterizzata da una grande biodiversità (numerose specie autoctone e endemiche di flora e fauna), la rendono una meta adatta e ambita da ogni tipo di viaggiatore: amanti del relax e del mare, della montagna e dell’avventura o dell’arte, della cultura e delle tradizioni.
In questo viaggio scoprirai molti angoli dell’isola e vivrai un’esperienza autentica e indimenticabile sempre accompagnato da guide locali professioniste pronte a soddisfare ogni tua esigenza.
Dettagli di viaggio:
- Tour esclusivo per max 15 persone
- 7 notti e 8 giorni con trattamento pensione completa
- Hotel da 3 a 4 stelle
- Accompagnamento di guide professioniste locali
A partire da € 1530 a persona (min 6 persone)
La quota comprende:
accompagnamento di guida turistica per tutta la durata del viaggio, tutti i trasferimenti interni con minibus Mercedes; pernottamento in hotel con trattamento di mezza pensione (colazione e cena con bevande incluse); tutti i pranzi, tutti i ticket di ingresso ai siti (Cagliari, Sant’Antioco, Barumini, Saccargia, Castelsardo, museo garibaldino e Mamoiada); tutte le visite guidate inserite nel programma; i trasferimenti in nave per isola dell’Asinara e de La Maddalena; escursione in fuoristrada Parco Nazionale Asinara con guide esclusive del parco.
Le tariffe si intendono a partire da e variano a seconda della stagione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1 – Cagliari
Pick up aeroporto Cagliari-Elmas e trasferimento in hotel a Cagliari. Tour guidato della città (centro storico, torri medievali, cattedrale, collina di Monte Urpinu, basilica di Bonaria e parco naturale di Molentargius). Pausa pranzo nella spiaggia del Poetto. Nel pomeriggio visita alla necropoli punica di Tuvixeddu e passeggiata nelle vie dello shopping. Rientro in hotel e cena.
Giorno 2 – Sud-est (isola di Sant’Antioco)
Partenza per l’isola di Sant’Antioco e visita al Tophet punico, al Villaggio ipogeo e pranzo tipico con prodotti locali.
Nel pomeriggio tour guidato alle catacombe e alla basilica del Santo Martire, visita al Museo del Bisso in compagnia di Chiara Vigo, unico maestro del bisso al mondo. Antica arte tessile della “seta marina”, ottenuta dai filamenti secreti dal mollusco Pinna nobilis. Rientro a Cagliari in hotel e cena.
Giorno 3 – Sud Sardegna (Nuraghe Barumini, Giara di Gesturi e degustazione di vini)
Check-out e partenza per Barumini alla scoperta di uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna (patrimonio UNESCO), testimonianza della civiltà nuragica, sviluppatasi tra il XVIII e il IX secolo a.C. Successivamente il tour continua sull’altopiano basaltico della Giara per vedere gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa. Nel pomeriggio visita ai vigneti e degustazione di vini e prodotti locali in Cantina. Trasferimento ad Alghero e cena.
Giorno 4 – Nord-ovest (Alghero e Castelsardo)
Visita guidata nella città catalana di Alghero, uno dei borghi storici più belli della Sardegna. Qui scopriremo le meraviglie medievali di questa splendida città di mare: strade strette ricche di negozi traboccanti di preziosi coralli locali, una risorsa che ha reso Alghero la capitale della Costa del corallo. Nel pomeriggio visita alla basilica romanica della Santissima Trinità di Saccargia e della Roccia dell’elefante (Castelsardo). Arrivo a Castelsardo, visita del borgo medievale, check in, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 – Nord-ovest (isola dell’Asinara)
Trasferimento a Stintino e spostamento in barca sull’isola dell’Asinara.
Escursione in fuoristrada nel Parco Nazionale dell’Asinara con la tipica flora e fauna autoctone e i sui caratteristici e famosi asinelli albini. Rientro e cena in hotel Castelsardo.
Giorno 6 – Nord-est (Costa Smeralda)
Check out hotel Castelsardo e trasferimento a La Maddalena. Escursione giornaliera nel bellissimo Parco Nazionale delle isole di La Maddalena e Caprera e visita al monumentale compendio di Garibaldi. Rientro in hotel a Baia Sardinia, cena e pernottamento.
Giorno 7 – centro Sardegna (Barbagia)
Check out e partenza verso l’interno, per conoscere la subregione della Barbagia. Arrivo nel paese di Orgosolo, visita dei tipici murales. Trasferimento a Mamoiada per pranzo tipico con pastori in campagna. Visita al Museo delle maschere mediterranee, cena e pernottamento a Nuoro.
Giorno 8
Trasferimento all’aeroporto di Cagliari, tempo libero per lo shopping (dipende dal programma di volo) e partenza.
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia