Domenica 17 gennaio ci aspetta una giornata insieme per per dare il benvenuto al 2021. Visiteremo i territori fra Villacidro e Gonnosfanadiga dove si trovano alcune tra le cascate più belle e spettacolari della Sardegna, immerse in un ambiente naturale tra i più integri dell’isola.
Fra la rigogliosa macchia mediterranea, i lecceti e il sottobosco dagli intensi profumi, raggiungeremo la cascata più alta della Sardegna, quella di Muru Mannu: 70 m di salto, stretto tra due pareti a strapiombo, ai suoi piedi un delizioso laghetto circondato da un bosco di lecci e agrifogli nel cuore dell’area protetta di Monti Mannu. Uno scenario di grande fascino con le acque della cascata arricchite dalle piogge invernali.
Informazioni sul percorso
Difficoltà: E (escursionistico)
Lunghezza: 8 km totali
Dislivello positivo totale: 160 metri
Tipo di fondo: sentiero con guadi
Appuntamento: domenica 17 gennaio ore 8:30 parcheggi MediaWorld – Sestu.
In alternativa: via Sassari 601 (parcheggi) – Villacidro ore 09:45
Rientro previsto: ore 19:00 a Cagliari
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio in minibus da Cagliari.
La quota comprende l’accompagnamento di una guida ambientale escursionistica AIGAE.
Fabio +39 333 3557875 – Claudia +39 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com – nadirsardinia.com
Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: @nadirsardinia
PER PREPARARTI AL MEGLIO A UN’ESCURSIONE, LEGGI I NOSTRI CONSIGLI INFOTREK su nadirsardinia.com
Equipaggiamento
Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (almeno 2l)
• pranzo al sacco
• poncho impermeabile
Consigliato
• cappello
• vestiario di ricambio con busta impermeabile