Un’occasione imperdibile per gli appassionati di escursionismo e gli amanti dei panorami più affascinanti. Nadir Sardinia vi accompagnerà in un trekking di due giorni con pernottamento nella favolosa vallata di Sovana. Dopo una camminata sugli antichi sentieri pastorali, tra meravigliose formazioni carsiche e una vegetazione tenace, monteremo il campo nei pressi del “pinettu” di Campos Vaglios dove, in un clima gioviale condito da qualche bicchiere e dalla chitarra, prepareremo la nostra cena e aspetteremo il sorgere delle stelle sotto la torreggiante mole di punta Corrasi.
Il mattino seguente ritorneremo verso la valle del Lanaitho per addentrarci nel tragitto che ci condurrà alla Voragine di Tiscali, grottone carsico che nelle ore in cui il sole è più alto si svela in tutto il suo splendore grazie alla luce che filtra da una apertura nella volta. La sensazione è quella di entrare in una cattedrale, un vero e proprio tempio creato dalla natura che aspetta solo di essere conosciuto.
Unisciti a noi per vivere un’esperienza indimenticabile.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione. I posti sono limitati.
IMPORTANTE: l’escursione fa parte di un corso modulare di escursionismo di cui questo è il primo appuntamento. Sono previsti dei momenti di didattica a cui le persone sono libere di partecipare.
PROGRAMMA
Sabato 1 dicembre
Ore 08:30 partenza da Cagliari
Ore 11:00 inizio percorso direzione Sovana
Ore 13.30 arrivo al cuile Orthini e pranzo al sacco
Ore 15:00 ripresa percorso
Ore 17:00 arrivo cuile Campos Vaglios
Domenica 2 dicembre
Ore 08:00 Sveglia e prima colazione
Ore 09:00 inizio percorso direzione Rifugio Sa Ohe
Ore 11:00 inizio percorso per Voragine di Tiscali
Ore 12:00 arrivo e visita al Grottone
Ore 13:00 pranzo al sacco
Ore 17:30 partenza per Cagliari
Ore 20:00 arrivo a Cagliari
Informazioni sul percorso
Distanza totale: 10 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello positivo totale: 650 m
Info e prenotazioni
Appuntamento: Sabato 1 dicembre, ore 08:30 parcheggi di MediaWord – Sentu.
Rientro: Domenica 2 dicembre, ore 20:00 circa
Info e prenotazioni: Fabio +39 333 3557875 – fa.perria@gmail.com
Facebook: Nadir Sardinia di Fabio Perria
nadirsardinia.com
Quota di partecipazione 99 euro a persona
La quota comprende:
• Servizio di accompagnamento di una guida ambientale-escursionistica AIGAE per tutta la durata del viaggio
• Passaggio in minibus a/r da Cagliari
• Assicurazione di viaggio medico-bagaglio
• Didattica escursionismo
La quota NON comprende tutto ciò non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
Equipaggiamento
Obbligatorio
• Scarpe da trekking
• Zaino min 50 lt
• Scorta idrica (almeno 3l)
• Vettovaglie per 2 pranzi al sacco, 1 cena e 1 colazione
• Coltellino multiuso
• Pila elettrica con batterie di riserva
• Sacco a pelo
• Tenda
• Materassino
• Poncho impermeabile
Consigliato
• Cappello
• Cambio vestiario
• Macchina fotografica
Organizzazione tecnica: Enjoy Sardinia