Nelle sue rigogliose montagne, il territorio di Gonnosfanadiga nasconde meraviglie inaspettate di grande valore naturalistico. Venerdì 3 marzo, lungo l’omonimo corso d’acqua, potremo infatti ammirare le rapide e le cascate di Arrusarbus. Con le piogge invernali questo luogo si mostra in tutto il suo magico fascino, dato soprattutto dai cambi di tonalità dell’acqua che scorre rapida tra cascatelle naturali e piscine.
Durante l’avventuroso percorso attraverseremo guadi e incontreremo vette rocciose di grande impatto scenico. Sarà anche possibile osservare da lontano la mirabile cascata di Murumannu, uno dei salti più alti in Sardegna
INFORMAZIONI SU PERCORSO
Distanza totale: 9,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello positivo totale: 630 m
Appuntamento: Venerdì 3 marzo 2023 – ore 8:30 parcheggi MediaWorld (Sestu).
Rientro previsto ore 20:00 a Cagliari
In alternativa possibilità di appuntamento in loco
Quota di partecipazione: € 20 con auto propria. Bambini fino ai 12 anni € 10.
Possibilità di passaggio in minibus.
La quota comprende l’accompagnamento di guide ambientali escursionistiche AIGAE coperte da assicurazione RCT.
INFO & PRENOTAZIONI:
Claudia 392 1141730 – Fabio 333 3557875
Email: info@nadirsardinia.com
nadirsardinia.com – Facebook: Nadir Sardinia – Tour & Adventure
Instagram: @nadirsardinia
Equipaggiamento Obbligatorio
• scarpe da trekking
• zainetto
• scorta idrica (2 l min)
• pranzo al sacco
• kway/poncho impermeabile
Consigliato:
• vestiario a cipolla
• snack
• maglietta di ricambio