Il 1 novembre ci aspetta una giornata ricca di natura e tradizioni. Partiremo alla volta di Seui, che in occasione della commemorazione dei defunti rivive l’antica tradizione de Su Prugadoriu, festa che affonda le sue radici nei riti pagani del passato e caratterizzata dall’usanza dei bambini di andare per le case chiedendo un’offerta per le anime del Purgatorio, al fine di alleviare le loro pene.
Fa da cornice la vitalità del paese che si manifesta nell’apertura dei numerosi “mangasinus” con mostre, enogastronomia, laboratori e maschere tradizionali per una giornata ricca di cultura e tradizioni.
In mattinata, prima di raggiungere il centro abitato, visiteremo le grotte di Is Janas presso Sadali, famose per le particolari forme geologiche che hanno dato vita a sinistre leggende.
I posti sono limitati, conferma presto la tua prenotazione 😉
PROGRAMMA
Ore 08.00 appuntamento Parcheggi Media World (Sestu)
Ore 10.30 circa arrivo e visita alle Grotte di Is Janas
Ore 12.30 circa, arrivo a Seui e piccola visita guidata del centro storico
Ore 13:30 tempo libero nelle vie del paese per la visita ai mangasinus
Ore 20.30 Rientro a Cagliari
Appuntamento: giovedì 1 novembre, ore 08:00 Parcheggi Media World (Sestu)
Quota di partecipazione: € 35 adulti, bambini fino ai 12 anni € 20.
La quota comprende il ticket d’ingresso alle grotte, l’accompagnamento e il supporto di una guida turistica per tutta la giornata e il passaggio in minibus.
I posti sono limitati. È necessaria la prenotazione.
Per Info e prenotazioni: Fabio 333 3557875 – Claudia 392 1141730
Email: info@nadirsardinia.com – Sito web: nadirsardinia.com
La visita guidata sarà effettuata da Guide Turistiche iscritte al registro regionale.